Hai raggiunto l'importo per la spedizione gratuita.
Con l’arrivo della bella stagione, le prime gite all’aperto diventano un’occasione preziosa per condividere tempo di qualità in famiglia.
Che si tratti di una passeggiata nel parco, una giornata al lago o una scampagnata in montagna, prepararsi bene è essenziale , soprattutto quando ci sono bambini piccoli.
Ecco una guida pratica con tutto ciò che serve per godersi le uscite in sicurezza, in salute e con un occhio di riguardo alla naturalità dei prodotti.
Cosa non deve mancare nel kit di pronto soccorso da viaggio
Un kit essenziale, compatto ma completo, è il miglior alleato per affrontare piccoli imprevisti:
Cerotti di varie misure e disinfettante delicato (meglio se a base di aloe vera o tea tree oil)
Salviette igienizzanti e gel mani antibatterico
Ghiaccio istantaneo (per piccoli traumi o cadute)
Garze sterili, benda elastica e pinzette
Spray o pomata lenitiva per punture di insetti
Soluzione fisiologica monodose per occhi e naso
Termometro tascabile e paracetamolo (in formato pediatrico)
Insetti & co: come proteggere i bambini in modo naturale
In primavera e in estate aumentano le occasioni di contatto con zanzare, api, tafani, zecche e altri piccoli ospiti poco graditi.
Protezione naturale
Spray o roll-on repellenti a base di citronella, geranio, eucalipto citriodora, neem
Braccialetti profumati con oli essenziali naturali, adatti ai più piccoli
Lozioni dopopuntura con calendula, lavanda o camomilla per lenire prurito e arrossamento
Attenzione: evitare oli essenziali puri sulla pelle dei bambini sotto i 3 anni. Meglio scegliere formulazioni specifiche pediatriche.
Protezione solare: fondamentale fin dalla primavera
Anche se il sole non è ancora fortissimo, la pelle delicata dei bambini va protetta sempre, soprattutto durante le gite all’aperto.
Cosa scegliere
Creme solari con filtri minerali (come ossido di zinco o di titanio), ideali per bambini e pelli sensibili
Protezioni SPF 50+ e resistenti all’acqua
Stick solari per zone sensibili (naso, labbra, orecchie)
Alcune marche offrono solari bio e naturali, privi di profumazioni sintetiche, parabeni o filtri chimici aggressivi.
Altri consigli utili per gite serene con i più piccoli
Porta sempre con te acqua in abbondanza e qualche snack sano
Usa cappellini leggeri, occhiali da sole e abbigliamento traspirante
Prevedi una copertina o telo per sedersi o giocare sull’erba
Insegna ai bambini a riconoscere piante urticanti o insetti da evitare
Tieni a portata una borraccia termica, salviettine umidificate e un cambio completo
Una gita ben organizzata è una gita più serena.
Con un po’ di prevenzione e i prodotti giusti, puoi goderti ogni avventura all’aria aperta insieme ai tuoi bambini… in totale tranquillità.