Scrivici su Whatsapp: 334 7030173

Spedizione gratuita da €49,90
COME PRENDERSI CURA DEI PIEDI IN VISTA DELL' ESTATE?
Pubblicato in: Rimedi e Patologie

L’estate è alle porte e con lei torna la voglia di libertà… anche per i nostri piedi!

Dopo mesi chiusi in scarpe pesanti, è il momento di coccolarli e prepararli per sandali, ciabatte e camminate all’aria aperta.

La cura dei piedi non è solo una questione estetica: è anche prevenzione, soprattutto contro micosi e verruche, problemi frequenti in estate, quando il piede è più esposto a caldo, sudore e

ambienti umidi come piscine e spogliatoi.


Micosi e verruche: cosa sono e come prevenirle

 

Micosi (o funghi)

Si presentano spesso con unghie ispessite, ingiallite o friabili, oppure con pelle screpolata e pruriginosa (soprattutto tra le dita).

Sono causate da funghi che prosperano in ambienti umidi e caldi.

Prevenzione

Asciuga bene i piedi, soprattutto tra le dita

Indossa ciabatte in docce e piscine pubbliche

Usa scarpe traspiranti e cambia calze ogni giorno

Non condividere lime, asciugamani o scarpe


Verruche plantari


Sono piccole escrescenze cutanee causate da virus (HPV).

Si trasmettono per contatto, spesso a piedi nudi in ambienti pubblici.

Prevenzione

Evita di camminare scalzo in luoghi umidi

Rafforza le difese immunitarie (il virus colpisce più facilmente quando il sistema è indebolito)

In caso di verruche, non grattarle e consulta il farmacista o il medico



Idratazione e bellezza: i piedi vogliono attenzioni

 

Dopo mesi di scarpe chiuse, la pelle dei piedi può essere secca, ispessita e ruvida, soprattutto sui talloni.

Una corretta routine può ridare loro morbidezza e freschezza:

Scrub delicato

Una o due volte a settimana, uno scrub specifico per piedi aiuta a rimuovere cellule morte e callosità.

Preferisci quelli con microgranuli naturali (sale marino, noccioli di albicocca, zucchero di canna).

Idratazione quotidiana

Utilizza una crema nutriente ogni sera, meglio se con urea, burro di karité o olio di mandorle dolci.

Per un effetto intensivo, applicala e indossa calzini di cotone durante la notte.

Bagni rilassanti

Un pediluvio con sale del Mar Morto, olio essenziale di lavanda o tea tree oil ha effetto lenitivo, rilassante e leggermente disinfettante.

 


Trattamenti naturali antifungini e curativi

 

Alcuni prodotti naturali possono aiutare sia nella prevenzione che nel trattamento di problemi lievi:

Tea Tree Oil

Antibatterico e antifungino naturale, da usare diluito localmente o in pediluvi

Olio di Neem

Azione antimicotica e rigenerante per la pelle

Propoli

Utile per contrastare virus e batteri, anche in formulazioni topiche

Estratti di calendula e aloe vera

Perfetti per lenire e ammorbidire la pelle secca o irritata

 


Consigli utili per piedi sani tutta l’estate

 

Taglia le unghie diritte per evitare unghie incarnite

Usa lime dedicate solo ai piedi (non quelle per le mani)

Cambia spesso le scarpe: l’umidità favorisce funghi e batteri

Se vai in piscina o palestra, spruzza un antimicotico preventivo prima di indossare le scarpe

Controlla i piedi regolarmente: piccoli segnali come prurito, rossore o ispessimenti vanno trattati subito

Inizia ora la tua beauty routine estiva... dai piedi!

Con pochi gesti e i prodotti giusti, puoi avere piedi sani, belli e pronti per affrontare l’estate con leggerezza e sicurezza.

13 maggio 2025
7 visualizzazioni
Ti è piaciuto quest'articolo?
0
0

COME PRENDERSI CURA DEI PIEDI IN VISTA DELL' ESTATE?